[ivory-search id=”8947″ title=”Custom Search Form”]
Formazione
Il Centro di competenza in diritto digitale offre una vasta scelta di attività di formazione riguardo il Diritto d’autore e la Protezione della privacy e dei dati personali, che vanno da seminari/workshops tenuti di persona dai nostri collaboratori fino a corsi online come webinar o case study interattivi disponibili sulla piattaforma. Tutti i seminari possono essere svolti in italiano, francese, tedesco o inglese.
Argomenti disponibili
Diritto d’autore:
- La legge svizzera sul diritto d’autore
- La legge svizzera sul diritto d’autore
- Licenze e Open science
- Licenze Creative Commons
- Licenze libere FOSS Free and Open Source Software
- Plagio e buone pratiche scientifiche nella scrittura accademica
- Uso di opere in contesti educativi
- Publicazione online
- Finanziamento della ricerca e condizioni dell’editore
- Come utilizzare un’opera protetta da copyright
- Diritti d’immagini
- Servizi di consegna di documenti
La protezione della sfera privata e dei dati personali:
- La sfera privata e il trattamento di dati personali nell’ambito della ricerca e dell’Open science
- La sfera privata e internet
- La sfera privata e i Big Data (la profilazione)
- La sfera privata e la sorveglianza da parte di privati, da parte dell’autorità, o nel contesto lavorativo
- Social Media e questioni legali
- I dati personali e la pubblicazione di immagini/video con persone
Webinars organizzati o eseguiti da CCdigitallaw
- Digital Literacy, Recht in der Privatsphäre: October and November 2021 (German)
- Copyright et Droit d’auteur: May, 31st, 2021 (French)
- Copyright, Licensing and Data Protection in Open Science: May, 26th, 2021 (English)
- Hochschul-Musikbibliothek und Urheber-/Leistungsschutzrecht: April 2021 (German)
- Legal aspects of Open Science: February, 5th and 19th, March, 8th, 2021 (English)
- Recht in der Privatsphäre: November 16th, 2020 (German)
- Legal aspects of sharing: November, 6th, 2020 (English)
- Forschungsdatenmanagement: Anonymisierung – woraufzu achten ist, wie man vorgehen kann und was überhaupt möglich ist?: September, 28th, 2020 (German)
- Publishing under Creative Commons: September, 10th, 2020 (English)
- Free and Open Source Software Licensing: June, 18th, 2020 (English)
- Come gestire le opere protette dal diritto d’autore nella didattica? : May, 20th, 2020 (Italian, interview format)
- Introduzione al diritto d’autore svizzero: March, 2nd, 2020 (Italian)
- Open Educational Resources: September, 27th, 2019 (German)
- Open Acces et Droit d’auteur: June, 7th, 2019 (French)
- Use for pedagogical purposes: October, 12th, 2018 (French)
- Copyright & Social Media: June, 26th, 2018 (English)
- A Guide to Free and Open Source Software: May, 24th, 2018 (English)
- Plagiarism and good scientific practices:December, 5th, 2017 (German)
- Creative Commons : May 29th, 2017 (English)